Caro Lettore,
come fare scrapbooking in maniera facile, creativa e colorata?
Non è uno scherzo e neppure un sogno ma con questo post e un video (che trovi in fondo) voglio mostrarti come ho decorato il mio secondo album per scrapbooking (trovi il primo nel mio album in evidenza “Scrapbooking” su Instagram). Ho pensato che fosse arrivato il momento giusto per lasciarmi andare alla mia creatività, decorando tutto in maniera colorata e semplice usando dei materiali che possiamo avere tutti in casa.
Il mio album si intitola Crea con Valina, è un raccoglitore di alcune delle foto creative che abbiamo realizzato e pubblicato su Instagram e quindi lo stile delle pagine riprende molto il tema, i colori e le forme della foto selezionata. Questa è stata una mia scelta stilistica ma tu sentiti libero di osare e di seguire un tuo stile che può essere fedele al tema del tuo scrapbook (viaggio, ricordi familiari, colori, feste, gite, progetti).
I cartoncini ti permettono di creare sfondi monocromo, collage, mosaici, cornici, piccole tasche e buste. Divertiti a tagliuzzare, incollare e a fare forme diverse che richiamano la fotografia presente nella pagina.
Gli sticker possono diventare delle cornici che racchiudono frasi che scriveremo, possono impreziosire un’immagine e possono creare dei titoli. Non serve avere quelli di kikki.K o di Flow, gli sticker si trovano ovunque e sono alla portata di tutti.
Come vedrai nel video, ho ritagliato i bordi delle pagine di un’agenda del 2017 e ci ho realizzato uno sfondo super colorato che sembra una coperta patchwork. Prima di iniziare il tuo album, fai una ricerca tra i tuoi vecchi planner e tra tutto ciò che possiedi di cartaceo. Ritaglia le parti più carine e incollale sui fogli. Reciclare potrebbe essere fondamentale!
I washi tape sono economici, facilmente reperibili e colorati. Giocaci creando cornici, mosaici, stripes, cuori, rettangoli e pattern indimenticabili. Mischia i colori, le lunghezze e le fantasie.
Sfogliare un album è sempre piacevole e lo è ancora di più se ci inseriamo delle frasi che per noi significano qualcosa. Ho scritto su dei tag di carta alcune parti del libro Big Magic e qualche mio pensiero suscitato dal ricordo della creazione dello scatto. Alcune belle quote puoi trovarle nella mia board Scrapbooking su Pinterest.
I timbri sono fondamentali. Possono servirti a creare titoli, decorare una pagina, scrivere delle date.
Quando non abbiamo idee possiamo farci aiutare dalla foto. Come vedrai nel video, ho spesso decorato le pagine partendo dai colori e dai soggetti dalla fotografia. In un foglio ho creato anche un continuo dell’immagine giocando con dei fogli colorati.
Lo spago di Tiger accompagna dei tag colorati che puoi comprare (da Tiger, nel Flow Book for Paper Lovers o da kikki.K) o creare in casa. Ferma lo spago con dei washi tape.
Ho utilizzato le illustrazioni di un set di Simple Stories ma puoi veramente reperirle ovunque.
Per anni ho pensato di non sapere come fare scrapbooking e quindi ho sempre accantonato l’idea. L’arrivo dei kit scrapbook in alcune collezioni di Tiger mi ha fatto mettere alla prova. Non esistono regole. Non esistono stili perfetti. Devi solo divertirti approfittando di tutto il materiale che hai già a disposizione e mi raccomando, non avere paura di sbagliare (puoi sempre attaccarci sopra uno sticker!).
Credimi, non te ne pentirai.
Fammi sapere qual è la tua pagina preferita, se ti è piaciuto e se hai mai pensato di poter realizzarne uno tutto tuo!
Valina
mi è piaciuto tantissimo sia il video che il post!! io non mi sono ancora buttata!! temo di non esserne poi così capace…
Ciao Angie grazie mille! Vai tranquilla e sentiti libera di provare. Anche io la pensavo come te ma considera che non è un lavoro o un progetto che devi svolgere per qualcuno quindi rilassati e divertiti.
Finalmente ho preso coraggio e grazie allo shop online di Tiger ho acquistato il mio primo album per scrapbooking! Ora non vedo l’ora che arrivino le foto per cominciare! Grazie Valina, senza la tua passione forse la mia creatività sarebbe rimasta sempre nascosta!
Grazie Margherita!