Caro Lettore,
spesso mi domandano come mai mi piaccia così tanto il settore cartoleria e come faccia a entusiasmarmi di fronte a un quaderno, un set di penne e matite, washi tape e agende.
Non riesco a spiegarlo bene, è qualcosa di viscerale, un miscuglio di sensazioni positive. Amare la cartoleria mi fa stare bene. Gli articoli di cancelleria mi fanno raggiungere tappe importanti del mio lavoro, della mia formazione e mi mettono allegria soprattutto se sono colorati.
Non esiste un solo motivo, ne ho trovati ben 10.
1. Il primo è uno dei più facili. Amiamo la cartoleria perché abbiamo una passione per la carta. Ci piace il suo colore, il suo odore, ci piace perché la possiamo utilizzare in mille modi diversi. La carta ci aiuta a stimolare la creatività.
2. Se ci riflettiamo un attimo, il settore cartoleria è composto da tanti articoli diversi. Puoi essere fan delle agende, delle matite ma possono invece non interessarti gli accessori per la scrivania. In ogni caso riesce a mettere tutti d’accordo perché ognuno può trovare in questa grande sezione il suo beniamino.
3. Mette di buonumore. Quasi tutti i suoi articoli sono belli, colorati e ricchi di messaggi positivi.
4. Amare la cartoleria ci permette di sognare. Sognare al quadrato. Sogniamo di poter acquistare quell’oggetto e, una volta comprato, ci immaginiamo come utilizzarlo e decorarlo al meglio.
5. Riesce a farti tirare fuori il tuo stile. Pensiamo a chi personalizza un’agenda, a quelli che se la creano partendo da zero, a chi realizza angoli lavoro mozzafiato, a quelli che con i washi tape cambiano l’aspetto di mobili e pareti.
La cartoleria è al servizio del tuo stile e della tua creatività.
6. Supporta tutti i lavori del mondo. Pensiamo a chi lavora negli uffici, agli insegnanti, ai medici, alle cameriere, alle casalinghe che hanno bisogno di appuntarsi tutto ciò che manca, ai grafici, ai web content editor. Tutti hanno bisogno di almeno un accessorio di cartoleria.
7. Perché è un raccoglitore di ricordi. I quaderni terminati, le agende riempite, i diari di scuola che si chiudono a giugno e i taccuini di viaggio altissimi si trasformano in raccoglitori di momenti. Sono scrigni che ci permettono di sorridere con un velo di malinconia.
8. La cartoleria è un mondo tutto da condividere. Ci consigliamo le agende, mostriamo alle amiche come le abbiamo personalizzate, distribuiamo planner da stampare, ci prestiamo una penna, ci passiamo link in cui acquistare gli evidenziatori Stabilo pastellosi. Il divertimento e la gioia derivano proprio dal fatto che ne parliamo insieme, online e offline.
9. È la migliore amica di progetti importanti. I progetti si fanno accompagnare da spillatrici, quaderni, post-it, taccuini, agende, calendari, nastro adesivo, pennarelli e lavagnette.
I più distratti non prestano molta attenzione a questi accessori eppure sono là, intorno a loro, e li aiutano a portare avanti doveri e sogni.
10. Amiamo così tanto la cartoleria per quella sensazione trascinante, gioiosa, compulsiva, appagante che proviamo quando entriamo dentro un sito come quello di kikki.K, Paperchase, Erin Condren, AliExpress o arriviamo all’angolo cancelleria di Flying Tiger. È un bottone, un campanello, un tasto, una lampadina che si accende in automatico. Ora e per sempre. Guai a chi osa cambiare il meccanismo.
Quali sono i tuoi?
Valina
Felice di essermi imbattuta in una innamorata della cartoleria come me! Penso che d’ora in poi mi troverò spesso su questo blog! Bella idea, brava!
Grazie mille Valentina! Siamo in tante <3
Io la adoro per i suoi pattern. Ed il colore, sono innamorata del colore
Ti capisco Claudia, il colore è fondamentale.
quanta verità nelle tue parole!!!
E tu lo sai bene!