Caro Lettore,
cosa c’entra Murakami e il fare blogging?
È andata così. Dieci giorni fa Riccardo Esposito mi consiglia di leggere L’arte di correre di Murakami in risposta a un mio commento al suo post Quando manca il genio di scrivere. Mi scrive che è un libro che illumina. Lo compro e arrivo fino alla fine in pochi giorni. Mi entusiasma.
L’arte di correre è un gioco di equilibri, è il bilanciamento perfetto tra la corsa e la scrittura e tra il maratoneta e lo scrittore. È il racconto personale della preparazione, delle gare e del lavoro di una penna meravigliosa, quella di Haruki Murakami. È una riflessione sulla creatività e sulla disciplina, metodica, che applica nella corsa e nell’arte di scrivere.
Mi sono lasciata trascinare, coinvolgere e pagina dopo pagina mi sono appuntata qualche frase che ho riportato qui sotto e che ho trovato utilissima per tutti quelli che sono impegnati a fare blogging.
“Quando ho un progetto, mi ci butto a capofitto e, se va male, accetto di darmi per vinto. Se invece dovessi fallire perché ho fatto le cose a metà, probabilmente me ne pentirei finché campo.”
Avere un blog vuol dire coltivare un progetto che cresce piano piano e ha bisogno solo di tanta determinazione e di non avere paura di fallire. Per trasformarlo in un lavoro va trattato come tale e quindi dobbiamo tuffarci a capofitto.
“Se mi chiedessero qual è la qualità più importante per uno scrittore dopo il talento, direi senza esitare la capacità di concentrazione.”
La concentrazione è fondamentale per fare blogging perché quando i risultati non arrivano nel breve periodo e le idee scarseggiano, dobbiamo rimanere fissi sull’obiettivo senza lasciarci trascinare in inutili contrattempi o pensieri negativi.
“Dopo la capacità di concentrazione, viene la perseveranza. A uno scrittore occorre la capacità di continuare a concentrarsi giorno dopo giorno per sei mesi, un anno, due anni di fila. ”
Eppure i risultati arrivano, credimi. Non oggi, non domani e nemmeno il prossimo mese. Devi avere fiducia in te stesso e continuare a pubblicare almeno due volte alla settimana. Mai prediligere la quantità alla qualità, devi creare valore. Non è facile, lo so. Ho scritto un sacco di post che non hanno avuto successo ma può succedere. Vai avanti.
“È ovvio che occorre molta pazienza. Ma si tratta solo e semplicemente di questo.”
Non esiste blogger che non abbia avuto voglia di mollare almeno una trentina di volte. La pazienza è davvero la virtù dei forti ed è quella che ti porterà lontano se le tue intenzioni saranno serie.
“Se ci restano anche solo dieci anni di vita, è di gran lunga preferibile viverli intensamente, perseguendo uno scopo, che non lasciarli trascorrere con indifferenza, e io sono convinto che a questo fine la corsa a piedi sia di grande utilità.”
Come a Murakami nessuno ha imposto di diventare scrittore e maratoneta, a me nessuno ha imposto di diventare blogger o pubblicista. Ho fatto tutto a modo mio, proprio come lui. Il fare blogging fa parte di un progetto che ha mille scopi diversi, varia da persona a persona.
C’è chi con il blog vuole trovare clienti, chi vuol far conoscere un prodotto o un’attività e chi vuole far sviluppare un brand. Tutti però abbiamo uno scopo ed essere blogger è senza ombra di dubbio una scelta di vita intensa.
E tu hai letto L’arte di correre di Murakami?
Valina
Per un’amante di Murakami direi che questo post è perfetto! Molto utile la tua riflessione e, a questo punto, mi hai fatto venire voglia di leggere subito “L’arte di correre” (da troppo tempo fermo in wishlist in attesa di essere acquistato). Grazie per il consiglio di lettura e gli spunti per poter “applicare” il metodo proposto da Murakami all’attività di blogging.
Ciao Alessandra! Grazie a te!
io lo compro subito!!!
Che post bellissimo!!
Grazieeeeeeeeeeee
Nicole ma grazie! Voglio più Nicole a questo mondo ^_^