Caro Lettore,
le immagini per un blog sono come la luce su un tavolo mentre stai scattando un #onthetable o un fuoco acceso in una baita in inverno. Sono essenziali.
Quando ho aperto Valinapost.it non sapevo proprio come fare con le immagini, non conoscevo ancora quei siti in cui puoi prenderle gratis. Che cosa ho fatto?
Ho iniziato a crearmele da sola e da allora non ho più smesso. Sì, ci vuole tempo. Non sempre riesco ad ottenere il risultato desiderato o immaginato ma vado fiera di questa decisione perché mi rende felice.
Le immagini mi aiutano a ricevere più like e commenti (soprattutto se sono riuscita a fare un buon lavoro e quindi sono di qualità).
Perché?
Ho provato a spiegartelo nei punti qui sotto.
– Le immagini parlano al profondo del nostro essere. Ho ricercato un vecchio post di My Social Web che diceva che “l’essere umano si trova a suo agio con i contenuti visual perché il 90% delle informazioni inviate al cervello sono visive. Il 93% di tutta la comunicazione umana è basata sul visual”.
– L’immagine di un post può aumentare le condivisioni.
– L’immagine di un post può renderti riconoscibile.
Spesso le persone si ricordano di me per una foto che ho scattato. Mi è capitato di andare a un evento o di fare un’uscita con conoscenti e dopo la stretta di mano qualcuno esclamava “ma sei quella che fa quelle foto così carine? Usi un cartoncino o hai un tavolo bianco?”.
Questo mi rende riconoscibile, le persone mi associano a una foto creativa del mio profilo Instagram o del mio wall di Facebook.
È una cosa positiva soprattutto se stai lavorando sul Personal Branding.
– Scandellari, a pagina 148 di Fai di te stesso un brand, scrive “la fotografia sarà molto utile perché in alcuni social network riuscirà ad emergere rispetto al titolo e servirà a renderti più visibile nella timeline“. È proprio così, scegliere un’immagine di qualità è fondamentale.
– L’immagine è Re nel Social Media Marketing, lo dice Jacopo Matteuzzi. Cattura l’attenzione e rimane impressa nella memoria.
– Da quando ho un blog cerco di leggere e seguire persone e argomenti lontani da quello che era il mio mondo prima di arrivare sul web. A volte è faticoso, ero tra coloro che pensavano che per essere blogger bastasse scrivere.
Per questo, due settimane fa, ho seguito il webinar How Visual Communication Can Make or Break Your Content Marketing Strategy con Amy Balliett e organizzato da Moz.
Fonte: Killer Infographics
Durante il webinar si è parlato molto della potenza dell’immagine all’interno degli articoli in giro per il web. L’immagine vince e ti permette di ricevere più visite.
Attraverso questo post non ti sto chiedendo di iniziare a realizzare le immagini per il tuo blog. Voglio che tu rifletta, caro blogger o web writer, sull’importanza delle fotografie che carichi tutti i giorni nei tuoi articoli. Quella semplice azione, il momento in cui scegli un contenuto visuale e di supporto alle tue parole, è essenziale per raggiungere i tuoi clienti e i lettori di fiducia.
Valina
Hai delle ottime motivazioni… infatti fai sempre foto bellissime!
Grazie mille Stefania!
Sono d’accordo, le immagini sono sempre più importanti per un blog.
L’idea di usare immagini proprie credo che sia ottima, anche se tutt’altro che facile (qualche volte ci ho provato anche io).
Nel tuo blog comunque direi che ci sei riuscita in pieno, complimenti!
Ciao Alessandro! Ma il tuo è un super complimento e lo accetto a braccia aperte perché mi ripaga, come menzioni anche tu, della difficoltà che riscontriamo nel realizzarle. Grazie!