Caro Lettore,
era la seconda volta per me a Madrid ma la prima da instagramer. La verità è che ho sviluppato inconsapevolmente un’attenzione maggiore ai dettagli, ai colori e ai local da quando uso Instagram e ho imparato ad amare le attese e a divertirmi nello scoprire street art e luoghi nascosti. Può darsi che sia la malattia gloriosa di tutti gli sfruttatori del social, a mio parere, più bello che ci sia.
Ho scelto 10 luoghi di Madrid da fotografare per un instagramer che ama i dettagli, i colori, la street art, i luoghi curati, l’architettura, le strutture originali e poco conosciute dai turisti. Ho selezionato non solo i posti che ho amato di più ma quelli che penso possano soddisfare più tipi di instagramer.
Madrid ha molto da offrire perché gode di una magia propria. Madrid è accogliente, ti invita al suo tavolo e ti offre la sua cerveza e le sue tapas e in meno di trenta minuti ti rende parte della famiglia. Sembra tutto possibile a Madrid, anche scattare fotografie che alla fine non hanno bisogno di troppi filtri per essere belle.
1. Street art e facciate rétro del quartiere Malasaña, chiamato anche barrio de las Maravillas. Paragonato da alcuni a Camden Town e all’East Village di New York è una perla dai mille colori. Troverai tanta gente del posto da fotografare e momenti di vita quotidiani soprattutto in Plaza del Juan Pujol.
2. La luce e i riflessi sprigionati da Palacio de Cristal all’interno del Parque del Buen Retiro. Sembra una struttura leggera, delicata e silenziosa eppure è a ingresso libero.
3. Plaza de Olavide nella zona di Chamberí. Qui non serve molto per scattare una bella foto da inserire nella propria galleria Instagram. Basta saper aspettare e sarai inondato da signore in pelliccia, signori alle prese con le prime commissioni del mattino e nonni sulle panchine con sfondo ocra di palazzi old style.
4. Il Teleférico, una delle teleferiche meno rapide del mondo, che raggiunge il “Central Park” di Madrid: Casa de Campo. È color azzurro chiaro e inoltre, una volta salito, potrai scattare una delle viste più inusuali di Madrid.
5. El Perro y la Galleta è un ristorante meraviglioso. Non solo serve ottimi piatti ed è pieno di madrileni ma è il luogo ideale per l’instagramer che adora fare foto ad interni curati e particolari. Ci sono cuscini dalle tonalità neutre, libri dalla copertina rossa, lampade quasi da biblioteca, quadri e ancora quadri di perritos e atmosfere luminose.
6. Plaza Mayor perché c’è tutto il mondo a tutte le ore del giorno.
7. Il palazzo dai mille rettangoli colorati nel quartiere Carabanchel in Calle Jacobeo. L’ho trovato nella galleria di @madridmemola e sono andata a cercarlo. È stato amore a prima vista.
8. I palazzi gialli, bianchi, con terrazze, pastello, con ornamenti, decó, barocchi, rossi, caldi, grandi, strani, vivi. Dove? Ovunque e soprattutto in Plaza de España.
9. Le forme geometriche dei vecchi bar e café madrileni.
10. L’esterno e l’interno del Museo del Prado e del Centro de Arte Reina Sofía. Dentro al Museo del Prado si possono scattare foto solo in alcune zone, l’ho scoperto dopo che mi hanno brontolata ;). Al Reina puoi farle in ogni piano (però non alla stanza Guernica) ma senza flash (si pronuncia con la A ben aperta).
È il luna park dei bambini.
Valina
come sempre un articolo ben fatto, degno di un bellissimo diario di viaggio-bordo, non sono mai stata a Madrid, ma grazie a te quando ci andrò saprò dove andare 😉
Francy grazie! Ti piacerà e poi Zara, Mango, Pull&Bear e Bershka costano meno 😉