Similitudine da Treccani.it
a. Somiglianza.
b. Figura retorica che mira a chiarire (logicamente o fantasticamente) un concetto presentandolo in parallelismo e in paragone con un altro, mediante la cong. come o i nessi così … come, tale … quale, come … tale, ecc.
Proverbi
Ogni simile ama il suo simile.
Chi si somiglia si piglia.
“Le somiglianze più profonde sono le più segrete”
Raymond Radiguet
Sulla convivenza con “Lui” c’era una volta il gioco delle differenze.
[Intro al punto 1]
Da quando le sfilate si possono vedere in diretta, seduti sul divano, è come se avessi ricevuto mille inviti e quello che era un evento circoscritto, è ora una festa globale. Una condivisione di colori e poi opinioni.
1. Percepisco un tripudio incontenibile di emozioni prima dell’inizio fashion show così come “Lui” lo percepisce durante l’attesa di inizio Keynote.
2. Sogno (non in ordine di importanza) una 2.55, una classic handbag di Céline, una Bayswater di Mulberry così come “Lui” sogna un Apple Watch, un nuovo Mac, un impianto per vedere i film in HD.
3. Adoro in maniera smisurata tonno, latte e cereali e spaghetti così come “Lui” adora pizza, bistecca e pasta corta (e non sopporta il latte).
4. Lavoro benissimo quando tutto intorno a me è in confusione creativa così come “Lui” lavora benissimo quando tutto intorno è perfettamente organizzato.
5. Medito quando mi stendo lo smalto così come “Lui” medita quando stende l’impasto della pizza.
6. Mi arrabbio quando scopro inaspettatamente che l’ultimo ripiano del frigorifero è pieno di recipienti con lievito madre liquido così come “Lui” si arrabbia quando scopre inaspettatamente che tutte le sedie, del tavolo nella living room/cucina, sono colme di borse.
7. Mi perdo nella manutenzione degli elettrodomestici, nell’appendere quadri, nell’auto lettura delle bollette, nell’omicidio di insetti, nello stendermi la matita, nel chiudere le finestre così come “Lui” si perde nella ricerca di mutande e calzini, nella scelta delle lenzuola e asciugamani, nel cambiare l’acqua ai fiori, nella selezione del detersivo per la lavatrice.
Caro Lettore e le tue similitudini?
Valina
Il lievito nel frigo, quando faccio la pizza ce l’ho anch’io, le borse appese alle sedie, anche io, il disordine anche io, ho meditato quando ho percepito il mio primo stipendio e sono stata sorpresa ed entusiasta del risultato, pensando ” mica male” ☺️
Mi arrabbio quando mi dicono di fare una cosa a pochi minuti dal termine e quando posano qualcosa al posto mio e non sanno dove va
Francy abbi pazienza, ma anche voi fate/avete il lievito liquido?
Forte !!! Quanto mi piacciono questi post:))
Ma ‘gli opposti si attraggono’ è più noto…
Grazie Cla! Un assurdo gioco di similitudine che evidenziano le differenze con un frigo pieno di barattolini di lievito madre.