“Non dica così, non c’è spazzatura nel sentimento! Il sentimento è immaginazione, è passione, è bellezza. E poi… si trovano cose bellissime nella spazzatura.”
Robin Williams in Parry in La leggenda del re pescatore (The Fisher King, 1991) di Terry Gilliam
“Ciò che impedisce alle persone di vivere insieme è la loro stupidità, non le loro differenze”
Anna Gavalda in Insieme, e basta (Ensemble, c’est tout, 2004)
INTRO
Sulla convivenza ieri ho letto qualcosa che mi ha gentilmente fatto trovare Google (le 10 cose da fare per rendere una convivenza duratura e felice di Luke Scintu e Le cose che ho imparato sulla mia convivenza di Cey, founder del blog S.O.S. Torta). Giusto per non leggere solo me, ma puoi continuare a leggere solo me.
1. Sul vestire. Conosco il mio armadio e a differenza di molte altre donne, ho un’idea precisa di cosa andrò a indossare in quasi tutte le occasioni. Ho scritto quasi. “Lui” mi chiede se la camicia con volatili di Primark (bellissima e l’ha pagata otto pound) stia bene con i bermuda blu. Ho risposto di sì.
2. Sulla cena. Ok, io rovescio con poca grazia il barattolo di pomodoro preparato da mia madre. “Lui” no. “Lui” prende la padella, taglia la cipolla gialla e scalda l’olio (si chiama soffritto), aggiunge del pepe alla salsa e qualche foglia di basilico. Gocciolina stile cartone giapponese su di me.
3. Sul viaggio. Io tifo per Thailandia, Anatolia, Cornovaglia. “Lui” tifa per Portogallo, New York, Berlino forse Anatolia. Abbiamo fatto un gioco assurdo. Abbiamo scelto un numerone a caso e ci siamo messi a contare di fronte allo scaffale delle guide turistiche della Feltrinelli. È uscita la Birmania. Ok, solo i ricchi possono fare questo gioco. Next?
4. Sul lavoro. La sua borsa è estremamente ordinata, divisa per categorie e il suo Mac ha un desktop pulito e funzionale. La mia borsa (quale di preciso?) non è divisa per categorie, è un vulcano in piena che schizza post-it (non ho scelto il nome del mio blog a caso), due gloss di Chanel ultra finiti che non mi decido a buttare, lapis di ogni genere (ora sono in fissa con il brand Tiger), chili di Vedo Chiaro, quaderni. E ancora…
5. Sulle borse e sul tentativo di farmele comprare. Gli avevo quasi fatto promettere che al prossimo “stipendio” potevamo catapultarci dentro Céline e acquistare finalmente LEI. Aveva detto sì ma deve averlo pronunciato mentre stava facendo un template su CSS qualcosa o php o java o non saprei… Probabilmente era confuso (puoi dargli torto?) perché quando gli ho parlato della borsa (ieri) e del suo prezzo, me lo ha fatto ripetere circa due o tre volte aggiungendo un “Stai scherzando?” e “Non ho mai detto che te l’avrei regalata!”. Sapevo che il sogno sarebbe durato poco, troppo poco. Ogni tanto ci provo (spesso succede con la 2.55).
Forse anche questo è un gioco per ricchi, sob!
6. Sulla tavola (il tovagliolo). Ok, adoro i tovaglioli e se potessi li vorrei diversi per ogni tovaglietta americana e tovaglia che possiedo. “Lui” apprezza anche lo Scottex. A volte, mentre è girato di spalle, li tolgo dalla tavola e li sostituisco.
7. Sui libri. Io e La mia Londra, Il secondo momento migliore, It di Alexa Chung non di Stephen King, Polizia
, A Tale of Two Cities, Due gradi e mezzo di separazione. “Lui” e Cambiamo tutto!
, Steve Jobs. Lezioni di leadership
, Professional WordPress.
Se anche tu, caro Lettore, vuoi sostenere il mio percorso verso il raggiungimento di una meravigliosa Classic Box di Céline o di una immacolata 2.55, lasciami un commento qui sotto.
Valina
La céline e la Chanel arriveranno. Intanto viviti la convivenza con il tuo Lui. Per molti è proprio la convivenza o un matrimonio l’oggetto del desiderio o un obiettivo da raggiungere. E borse sono lì da sognare e prima o poi c’è la faremo a prenderle (le sogno anch’io …). Baci
Sono ancora più belle proprio perché sono legate al “prima o poi” (forse più al poi ma va bene lo stesso ;P).
Delizioso. Arriverà presto la Classic Box di Céline, vedrai…
Grazie Francesco! “Il giovane Holden” lo custodisco gelosamente il libreria.
Pensa te,per me diventa più facile ottenere una Classic box oppure una luggage di Celine, una Marcie o una paraty di Chloe, una Pandora o la nightingale di Givenchy, desiderare tutte le cose acquistabili del mondo, con la pazienza e la costanza, ma non posso comprare la felicità ed i momenti trascorsi insieme ad un compagno di vita. Nulla potrà valere l’affetto e l’amore che vi lega. Tutto arriva prima o poi,
Francy sei fantastica! Hai fatto tutto l’elenco delle borse! Hai dimenticato la 2.55! Attenta!
Non l’ho scritta perché ora è 2.55 oppure BOy ne ho viste talmente tante in 15 giorni che mi sta piacendo un sacco, in più ho visto una speedy damier di Vuitton con in quadrati neri di paillettes, amo la speedy vojage testa di moro con le LV marchiate a fuoco ma quella era una valida alternativa
Adoro i post I Sette Pensieri!!!
Mi procurano tanta tenerezza perché mi riportano indietro nel tempo…e rivedo LUI..
Trovo che la ‘roba’ come scriveva Verga, sia importante. Ma non si può fare ammeno dell’amore….
Clau! È vero!
Io, come te, aspetto la mia Céline. Ma è da qualche parte nel mondo e un giorno l’acchiapperemo!
Non abbiamo fretta… anche se potrebbe sembrare.
Mi sono divertita molto a leggere i tuoi pensieri, le risposte delle persone.
Forse non te l’ho mai detto ma sono orgogliosa di te!!!!
T.V.B.
Molto contenta ti sia piaciuto!